Chi sono
Biografia
Fisarmoniche
Vita di mare

Paese de Roncoi
SanGregorion.Alpi     Folk bellunese          Roncoi flora efauna  Storia casere Ere  Scuole di Vellai PortoGaribaldi            Pesca atlantica      Storia di Gena Alta Californiaaddio           Storie di paese     Osterie de naolta   Gente di montagna Biciclette emestieri Storie di unaazienda
Amarcord
I miei fagiani
Il gatto di casa
Personaggi
filmati
Blog     

 



 **************        
 

Nell'arco degli anni:

 RASAI  FISARMONICHE

 La FESTA DEI MORONI a Rasa di Seren del Grappa, forse la più bella tra tutte! Fisarmoniche, buona cucina, arte ed energia dal legno! Un GRAZIE A TUTTE le persone che hanno reso grande in queste edizioni nell'arco degli anni la Festa dei Moroni! Francamente penso che possono metterci tutti i limiti di bilancio, patti di stabilità, burocrazia ecc ma niente può limitare questo tesoro straordinario che anima il nostro territorio...il Volontariato! Il quale assume mille forme, all interno di associazioni, gruppi frazionali, casei, consorzi e singole persone! rendendosi utile in tantissimi campi: dal sociale, alla cura dei paesi, al mantenimento delle tradizioni, dall educazione alla creazione di importantissimi eventi, rendendo grande il nostro territorio! Se saremo in grado di continuare ad essere una comunità forte e coesa come i nostri secolari moroner, che affondano le loro forti radici in questa terra resistendo nei momenti difficili, supereremo anche noi i frangenti difficili che il tempo impone, realizzando cose importanti e mantenendo viva L anima del nostro territorio.
Il racconto di una delle tante manifestazioni a partire dall'anno 2012 fino ai giorni nostri:


 Gli amici della fisarmonica si sono ritrovati presso presso il tendone degli impianti sportivi di Rasai a Seren del Grappa in provincia di Belluno. La festa è stata un’esplosione di note della fisarmonica, strumento al quale è stata dedicata una mostra che ha visto l'esposizione di un centinaio di modelli messi a disposizione da due note fabbriche italiane, la “Cooperfisa” di Vercelli e dalla “Stocco” di Stradella(PV) nonché dai numerosi fisarmonicisti presenti. Una serie di esibizioni che hanno abbracciato l'intera giornata dai numerosi partecipanti e grazie anche alla presenza di alcuni virtuosi interpreti dello strumento a cominciare da Alberto Kallè(Piacenza), Breda Horvat(Lubiana/Slovenia), fratelli Morandini con l’amico Molinaroli(Verona), Romeo della Cooperfisa, gruppo veterani della fisarmonica(Fiumicello), tutti i fisarmonicisti locali e tanti altri arrivati da Bergamo, Brescia, Verona, Trento, Friuli ….. Santa messa domenicale per i fisarmonicisti celebrata sotto il tendone da Don Fabio parroco di Seren del Grappa. La manifestazione, unica nel suo genere in provincia di Belluno, ha richiamato a Rasai gli appassionati della fisarmonica, accolti da un ricco stand della gastronomia locale con polenta e baccalà, pastin, tagliata, formaggio alla piastra, oltre naturalmente ai moroni arrostiti o offerti sotto forma di dolce, da miscelare con l’introvabile vin grinto o brulè. Sigla di apertura proposta da Alberto Kallè. Gran finale della serata con l'orchestra SILVAGNI di Faenza con la fisarmonica di Claudio Vanedola.

Clicca nei vari riquadri sottostanti per vedere tutti i filmati delle fisarmoniche di  RASAI dal 2012 ai giorni nostri.

 

1° Raduno amici della fisarmonica

2° Raduno amici della fisarmonica

3° Raduno amici della fisarmonica

5° Raduno amici della fisarmonica

6° Raduno amici della fisarmonica

7° Raduno amici della fisarmonica

8° Raduno amici della fisarmonica

10° Raduno amici della fisarmonica

11° Raduno amici della fisarmonica

12° Raduno amici della fisarmonica

13° Raduno amici della fisarmonica

 

Per vedere le foto clicca qui:

  

 © Cassol Luciano tutti i diritti sono riservati