Please enable JavaScript, download instructions

Californa addio !
Santa Giustina e Agordo
56) gli stabilimenti della miniera di Valle Imperina verso la fine dell'Ottocento.jpg
56) gli stabilimenti della miniera di Valle Imperina verso la fine dell'Ottocento.jpg
57) Lungo il Canale d'Agordo.jpg
57) Lungo il Canale d'Agordo.jpg
58a) Lungo la pittoresca strada di Agordo - Cascata La Pissa.jpg
58a) Lungo la pittoresca strada di Agordo - Cascata La Pissa.jpg
58b) Lungo la strada di Agordo - Cascata LA PISSA..jpg
58b) Lungo la strada di Agordo - Cascata LA PISSA..jpg
59) Vecchia cartolina della Stanga sulla strada per Agordo..jpg
59) Vecchia cartolina della Stanga sulla strada per Agordo..jpg
61) La selvaggia Val di Pietro sbocca nel canale del Cordevole nelle vicinanze della Stangata. Un sentiero fra alte ed impervie pareti di roccia conduce alla cascata..jpg
61) La selvaggia Val di Pietro sbocca nel canale del Cordevole nelle vicinanze della Stangata. Un sentiero fra alte ed impervie pareti di roccia conduce alla cascata..jpg
62)  Ma tutta la vallata nel tratto Peron-Le Maniere è un su seguirsi di ripide bastionate rocciose che si restringono Talvolta, quasi a mo’ di forra..jpg
62) Ma tutta la vallata nel tratto Peron-Le Maniere è un su seguirsi di ripide bastionate rocciose che si restringono Talvolta, quasi a mo’ di forra..jpg
63)  Al Ponte delle Muda s’imbocca la gola dei Castèi, il manufatto, che permette di attraversare il Coredvole, sormontava il torrente con due arcarte di pietra, costruito nel 1965..jpg
63) Al Ponte delle Muda s’imbocca la gola dei Castèi, il manufatto, che permette di attraversare il Coredvole, sormontava il torrente con due arcarte di pietra, costruito nel 1965..jpg
64)  dove la Pisa precipita nel Cordevole col suo velo d’acqua che sgorga da un foro della roccia, la gola dei Castèi si ristringe a tal punto da acconsentire appena il percorso al torrente..jpg
64) dove la Pisa precipita nel Cordevole col suo velo d’acqua che sgorga da un foro della roccia, la gola dei Castèi si ristringe a tal punto da acconsentire appena il percorso al torrente..jpg
66)  Lungo la Riva (alita) dei Castèi, diligenze postali e viandanti percorrono la strada verso Agordo..jpg
66) Lungo la Riva (alita) dei Castèi, diligenze postali e viandanti percorrono la strada verso Agordo..jpg
67)  La pratica della caccia nell’Agordino è forse antica quanto la presenza dell’uomo. Fra questi, degni allora di una cartolina, Giuseppe Severino ed Andrea Da Roit, di La Valle.jpg
67) La pratica della caccia nell’Agordino è forse antica quanto la presenza dell’uomo. Fra questi, degni allora di una cartolina, Giuseppe Severino ed Andrea Da Roit, di La Valle.jpg
68)  Punto obbligo sulla via che conduce al Agordo è il Ponte dei Castèi. Qui gli agordini, sia nel 1848 che nel 1945, tennero fieramente testa ai tedèsch i..jpg
68) Punto obbligo sulla via che conduce al Agordo è il Ponte dei Castèi. Qui gli agordini, sia nel 1848 che nel 1945, tennero fieramente testa ai tedèsch i..jpg
69)  La strada continua verso Agordo dirimpetto al Sass de San Martino. In basso, prima che lo sfruttamento idroelettrico impoverisse i torrenti delle nostre Montagne..jpg
69) La strada continua verso Agordo dirimpetto al Sass de San Martino. In basso, prima che lo sfruttamento idroelettrico impoverisse i torrenti delle nostre Montagne..jpg
70) La Stanga è un po' la porta dell’Agordino. Ancora prima della costruzione della Locanda avvenuta nel 1865, qui gli animali pagavano il pedaggio..jpg
70) La Stanga è un po' la porta dell’Agordino. Ancora prima della costruzione della Locanda avvenuta nel 1865, qui gli animali pagavano il pedaggio..jpg
71)  Mentre si svolgono le operazioni di “dogana” e la gente si ristora vicino al fuoco scoppiettante del larin, il conduttore della diligenza e una giovane..jpg
71) Mentre si svolgono le operazioni di “dogana” e la gente si ristora vicino al fuoco scoppiettante del larin, il conduttore della diligenza e una giovane..jpg
By Luciano Cassol Sito www.lucianocassol.it