 |
61-La storia delle Sort, della caccia (piantagione e rimboschimento)..jpg |
|
 |
62-Malga Campo, attorno l'area pascoliva annessa alla malga, utilizzata ai fini dell'alpeggio animale durante la stagione estiva..jpg |
|
 |
63-Nell'Autunno del 1960 furono preparate le buche per il rimboschimento della montagna in seguito all'abbandono delle malghe.jpg |
|
 |
64-Nei due anni seguenti furono messe a dimora 240.000 piante tra pini e larici, con la partecipazione di due dozzine di operai..jpg |
|
 |
65-Anno 1971, la festa degli alberi della scuola con la prteicipazione del parroco e delle autorità forestali elo stradin Ugo Perezin che preparava le buse..jpg |
|
 |
66-Anno 1962, il rimboschimento nel giro di qualche decennio, cambiò radicalmente il paesaggio, sostituendo le sorti prative di una volta..jpg |
|
 |
67-Gildo Lise, cacciatore solitario di San Gregorio nelle Alpi, è tornato da una battuta di caccia a Fioc portandosi a casa un bel capriolo..jpg |
|
 |
68-I cacciatori di Roncoi Rino Scola, Berto Conhet, Leone Giazzon e Dario, tornano a casa con un bel capriolo, anni '60.jpg |
|
 |
69-Attilio De Bastiani (Tilio mas) e Diletto Corte (cortesia) ammirano compiaciuti la bella preda davanti al Bar Alpino.jpg |
|
 |
70-Dopo una fortunata battuta di caccia, un bel capriolo viene esibito nella piazza del paese a bordo di una bella Topolino..jpg |
|
 |
71-Fine anni '60, un bel capriolo in bella mostra sulla Topolino e dopo la foto di rito una bella bevuta al Bar Alpino..jpg |
|
 |
72-Nuovo Municipo e nuona Piazza..jpg |
|
 |
73-Piazza di S. Gregorio anni '60, da un lato la trattoria-caffè Giazzon(ex dale Nine) e dal monumento ai caduti, dall'altro il bar Alpino da Vieceli.jpg |
|
 |
74- La Riva davanti, che chiudeva a Nord la piazza tra il vecchio Municipio e la casa di Benvenuto Centeleghe, l'edicola e il negozio di barbiere.jpg |
|
 |
75--San Gregorio nelle Alpi visto dal campanile 01 Aprile 1965, le colture foraggiere, mais, viti e piante da frutta arrivano quasi a lambire le case..jpg |
|