 |
102) Si riconoscono Gabriele Vernisi, Umberto Corneli, e Onorato Vernisi..jpg |
|
 |
103) Gnepesca IIIn rada ad Halifax (Canada) anno 1955. a sn Peppino Mancinelli, Romeo Pomante. A ds Giovanni Roccardi regista dell'OCEANO CI CHIIAMA..jpg |
|
 |
104-Lo stemma Genepesca riportato sui fumaioli delle prorpie navi..jpg |
|
 |
105) A sn i pescatori silvaroli sulle navi Genepesca; Tommaso Di Francesco, Achille Scordella, Marcello Corneli, e Giovanni Gentile..jpg |
|
 |
106) Genepesca I - Neve a bordo anno 1962. Si riconoscono Gabriele Brandimarte e Giorgio Mazzocchetti..jpg |
|
 |
107) Pescatori in franchigia a Las Palmas. Da sn Giovanni Gentile, Achille Scordella, Casto Moretti, e Roberto Cicchella..jpg |
|
 |
108) Una nave da pesca oceanica in navigazione con mare grosso..jpg |
|
 |
109) Ricca pescata di calamari sulle coste Nord di Boston - USA..jpg |
|
 |
110) Giovani rosetani e silvaroli in attesa di imbarco a Livorno sulle navi della Genepesca. Sotto da sn Franco Scordella, Peppino Parisi, camicia a quadri Antonio Chiassolini..jpg |
|
 |
111) Anche nei mari del Sud si fanno gli stocchetti di pesce da portare a casa. Si riconosce il pescatore Tonino Ludovico..jpg |
|
 |
112) Parte dell'equipaggio del Genepesca I - Vittorio Scordella, secondo macchinista, un pescatore viareggino e il macchinista Lippi..jpg |
|
 |
113) Operazione di salpata del Genepesca X..jpg |
|
 |
114) Genepesca VI - Macchinisti, al centro capo macchina con ai lati ufficiali di macchina, in ginocchio l'ingrassatore Vittorio Scordella..jpg |
|
 |
115) Un tranciatore mentre decapita un pesce prima dell'avvento dei macchinari..jpg |
|
 |
116) I silvaroli Leo Sabatini, in ginocchio da sn Gabriele Vernisi, Nicolino Mazzone e Mario Tormenta..jpg |
|
|
|
By Luciano Cassol Sito www.lucianocassol.it