 |
14 Località La Muda.jpg |
|
 |
15 La stazione in località La Muda.jpg |
|
 |
16 Imbocco della prima galleria ai Castei in località Tornèr.jpg |
|
 |
17 Casello presso l'imbocco della prima galleria ai Castei in località Tornèr.jpg |
|
 |
18 le gallerie ai Castei viste verso nord.jpg |
|
 |
19 Imbocco sud della seconda galleria ai Castei.jpg |
|
 |
20 Le gallerie ai Castei viste verso sud.jpg |
|
 |
21 La gola dei Castei toponimo derivato dal castello che fin dai tempi antichi presidiava la valle dall'alto del roccione a sinistra sovrastante il ponte stradale.jpg |
|
 |
22 La gola dei Castei vista dal sito dell'antico castello luogo ove in seguito sorse il Forte di San Martino.jpg |
|
 |
23 Galleria di sbocco della ferrovia dalla gola dei Castei alla Tagliata di San Martino col fiume Cordevole.jpg |
|
 |
24 Val Cordevole vista verso nord dal sito dell'antico castello poi forte di San Martino.jpg |
|
 |
25 Lavori di costruzione della ferrovia a monte della gola dei Castei.jpg |
|
 |
26 La ferrovia a monte della gola dei Castei.jpg |
|
 |
27 Scalo ferroviario per il carico della pirite trasportata con la teleferica dalla miniera Val Imperina.jpg |
|
 |
28 1925 Ferrovia Bribano-Agordo Stazione di La Valle Rivamonte in località Le Campe..jpg |
|
|
|
By Luciano Cassol Sito www.lucianocassol.it